TREMORE_Piccole cose del mondo

performance itinerante site-specific

concept Collettivo Micorrize

azioni coreografiche e danza Marta Lucchini

installazioni e maschere Rosa Lanzaro

produzione esecutiva ALDES
con il sostegno di Scimmie Nude

si ringrazia Katia Sciandra per la realizzazione del costume della prima scena

Tremore_piccole cose del mondo è una installazione coreografica site-specific che accompagna il
pubblico in un viaggio immaginifico attraverso differenti ambienti performativi.
Dell’acqua Tremore ci parla, intorno all’acqua oscilla e si muove. Installazioni, partiture coreografiche,
costumi e suoni costruiscono una cosmogonia di creature, in dialogo costante coi paesaggi che
attraversano. Tremore nasce come gesto di cura verso la Terra e verso l’acqua stessa – la sua forza
misteriosa, la sua fragilità, la sua essenza sottile. È un atto di immaginazione che parte da frammenti e
cerca, con delicatezza, di ricomporre un senso di interezza.
La performance ruota attorno a figure archetipiche ispirate alla mitologia dell’acqua, ciascuna in grado di
evocare aspetti e qualità differenti di questo elemento. In questo coro di presenze, l’acqua non è solo
fenomeno naturale, tema ecologico, ma anche potenza simbolica: matrice e madre, risorsa e insidia, materia
mutevole che dà e toglie la vita.
Il pubblico percorre le stazioni come corrente silenziosa: osserva, ascolta, si lascia trasportare in un
paesaggio onirico, dove il corpo diventa strumento in risonanza con l’ambiente.
Tremore propone una riflessione poetica che esplora nuove possibilità di coabitazione tra mondi, restituendo
al pubblico un’esperienza condivisa fondata sull’immaginazione, la cura e il senso di relazione.

foto Sara Napolitano e Enzo Piglionica, Le Danzatrici en Plein air 2025, Ruvo di Puglia- ultima foto di Roberta Cipriani, INSOLITI Festival, 2025 Cogne